chiunque, se maggiorenne e residente in FVG, potrà partecipare ad alcune iniziative aperte a tutti:
Per tutti, ad iscrizione gratuita ma numero chiuso (20 persone max), sono previste delle uscite pratiche di scatto seguendo il mentore Calogero Chinnici, fotografo professionista e presidente dell’Associazione CENTOFOTO, in diverse città FVG per conoscere il territorio e realizzare fotodocumentazione e scatti personali.
Le uscite verranno programmate nei weekend di sabato 23 aprile – Gorizia, domenica 24 aprile – Cormons, sabato 21 maggio – Palmanova, sabato 4 giugno – Muggia, sabato e domenica 25 e 26 giugno – Spilimbergo, coinvolgendo i circoli fotografici locali, con una serata propedeutica il venerdi e sabato e domenica di scatti.
Tra il materiale scattato verrà raccolto e selezionato dalla commissione quello che permetterà di realizzare il volume dedicato Pixaround FVG – visioni del territorio che verrà presentato al weekend finale del 5 e 6 novembre 2022. I Testi del volume saranno curati da un esperto del Craf, che parteciperà all’iniziativa con suo materiale d’archivio.
Il percorso formativo di Trieste PhotoLab culminerà al weekend del 5 e 6 novembre 2022, che seguirà il weekend finale del 28, 29 e 30 ottobre del Trieste Photo Days, IX edizione, promosso da dotART, partner di centoFoto.
Il Festival dedicherà un intero fine settimana ai professionisti e agli studenti di Trieste PhotoLab, dove prevediamo di avere contenuti seminaristici tenuti da professionisti e autori conosciuti, opening delle mostre personali, presentazione volume del Trieste Photo Young e finali con premiazione.
Per il weekend finale, (5 e 6 novembre) del Trieste PhotoLab prevediamo di avere, APERTO A TUTTI: contenuti seminaristici tenuti da professionisti e autori conosciuti, opening delle mostre personali, presentazione volume del Trieste Photo Young e finali con premiazione.
[/su_expand]