Opportunità per i giovani del FVG

Trieste PhotoLab è un progetto multisettoriale dedicato ai giovani del Friuli Venezia Giulia con la passione per la fotografia e ai professionisti che desiderano un’ampia offerta didattica.
Nasce dalla collaborazione tra le associazioni culturali CentoFoto e DotArt, il Festival Trieste Photo Days e l’editore Mediaimmagine. Il progetto ha ricevuto il sostegno della regione Friuli Venezia Giulia, e ha partnership concordate con la Martin Parr Foundation e Magnum Photos. Partners sono l’assessorato all’educazione del Comune di Trieste, il PAG, l’Università degli studi di Trieste e il contamination lab di UniTS. E ancora, la Fondazione Pietro Pittini, l’associazione nazionale fotografi professionisti Tau Visual, UniCusano, l’Accademia Scaglia, Fineart, Craf, Photographers.it e, infine, il Ministero della Cultura.

PhotoLab dedica ai giovani fotografi del Friuli Venezia Giualia Under 30 una serie di incontri gratuiti atti a sviluppare le basi di un mestiere complesso, fondando competenze su più ambiti settoriali: la fotografia social, la comunicazione, la costruzione di un portfolio, la fotografia autoriale, artistica, la fotografia pubblicitaria e di studio. E ancora, luci, tempi, strumenti avanzati di gestione immagini e tecniche di stampa.

Il ciclo formativo Under 30 si sviluppa in sette lezioni, tenute da professionisti di alto profilo, focalizzati su tutto lo spettro della fotografia. Gli incontri bisettimanali di tre ore l’uno, da marzo a giugno 2022, sono organizzati in collaborazione con il PAG e presso loro sede, con qualche lezione anche presso il Clab, riservata agli universitari.

Le iscrizioni sono a numero chiuso (20 persone per ogni evento formativo) e gli incontri sono tenuti da docenti d’eccezione: Enrico Scaglia, Fulvio Merlak, Samanta Tamborini, Davide Rossi, Loredana De Pace, Roberto Tomesani, Giuseppe Andretta, Pierpaolo Mittica, Marta Carelli.

Il percorso prevede inoltre la possibile partecipazione ai Workshop pro, ad un imperdibile Campus autoriale negli spazi dell’Accademia Scaglia, a selezioni per molti premi importanti. Il tutto in modo assolutamente gratuito per alcuni under30 selezionati. Sono inoltre previste una serie di uscite fotografiche aperte a tutti in regione con Calogero Chinnici e Davide Zugna, che serviranno  per produrre il libro Pixaround FVG – visioni del territorio, che conterrà una selezione dei lavori prodotti durante le uscite con i tutor.

Formazione professionale ma soprattutto affiancamento e promozione dei giovani iscritti Under 30: PhotoLab seleziona gli studenti più meritevoli (con la condizione che abbiano seguito almeno quattro delle sette lezioni a loro dedicate) attraverso una open call a cui invitiamo tutti i giovani della regione FVG, che si trova a www.triestephotolab.it/open-call/

Numerosi e molto interessanti i premi: le partecipazioni gratuite ai ws, il campus, le membership gratuite alla Martin Parr Foundation, e oltre agli attestati di partecipazione, articoli dedicati e pubblicazioni,  mostre e libri. Imperdibile occasione!

I commenti sono chiusi.