Open call

E’ stata creata una commissione valutatrice, che seguirà un iter di selezioni attraverso una open call con bandi pubblicati sul sito del Trieste PhotoLab e diffusi in comunicazione e dai Partners, con lo scopo di selezionare alcuni giovani under30 e alcuni professionisti in via meritoria.

Le selezioni saranno effettuate su tutte le candidature proposte, in diverse sessioni, per procedere alla selezione di candidati da invitare a diverse attività in modo gratuito.

L’open call verrà diffusa negli spazi dedicati al target con materiale stampato (Università, spazi comunali, locali pubblici, luoghi di ritrovo) e diffusi da tutti i partner istituzionali e privati, dai media e su tutti i canali social disponibili.

Per gli under30 verranno privilegiati nella scelta, basata su CV e Portfolio, coloro che abbiano assistito ad almeno 4 lezioni del ciclo formativo proposto al P.A.G. da metà marzo ai primi di giugno 2022.

A tal fine dal 15 marzo al 31 luglio 2022 viene attivato un modulo di registrazione sul sito www.Triestephotolab.it che permetterà a chiunque, residente nella regione FVG e maggiorenne, di proporsi per le attività premianti previste dal Trieste PhotoLab.

COMMISSIONE SELEZIONATRICE
Stefano Ambroset, presidente associazione dotART https://www.dotart.it/
Calogero Chinnici, presidente associazione centoFoto https://centofoto.it/
Angelo Cucchetto, art director Trieste PhotoLab www.star-ring.it/chi-siamo-2/
Roberto Srelz, direttore Trieste All News www.triesteallnews.it
Mara Zanette, vicepresidente associazione dotART https://www.dotart.it/

La commissione selezionerà gli under30 e i professionisti considerati meritevoli per le attività riservate e i premi finali. Ecco le attività principali destinate ad under30 e professionisti selezionati :

WS professionali
Per under30 selezionati abbiamo 3 posti gratuiti ad ognuno dei ws del ciclo professionale.

Visite professionali
Per under30 selezionati, visite presso alcuni Fotografi professionisti per conoscere il loro lavoro.

Campus autoriale
Si svolgerà a Trieste il 2,3 e 4 settembre 2022 un Campus, da effettuare allAccademia Scaglia, per un gruppo (10) di giovani under 30 selezionati, con un percorso mirato di due giorni che permetta loro di sviluppare un progetto autoriale.

Visite culturali guidate per under30 e pro selezionati
A selezione e numero chiuso sono previste alcune Visite di gruppo a grandi mostre e archivi in regione.

Trieste PhotoLab weekend finale

Il percorso formativo di Trieste PhotoLab culminerà al weekend del 5 e 6 novembre 2022, che seguirà il weekend finale del 28.29 e 30 ottobre del Trieste Photo Days, IX edizione, promosso da dotART, partner di centoFoto. Il Festival dedicherà un intero fine settimana ai professionisti e agli studenti di Trieste PhotoLab, dove prevediamo di avere contenuti seminaristici tenuti da professionisti e autori conosciuti, opening delle mostre personali, presentazione volume del Trieste Photo Young e finali con premiazione.

Altri Premi in palio per i selezionati

  • Attestati di merito e di partecipazione per le singole attività, medaglie o altro per fotografi selezionati.
  • Articoli dedicati a portfolio e progetti selezionati sul sito del Trieste PhotoLab e diffusi ai media e visibili sull’apposita sezione dedicata a Trieste PhotoLab del sito del P.A.G. https://pag.comune.trieste.it/.
  • Mostra personale al Trieste PhotoLab per i 3 progetti selezionati tra quelli presentati dai partecipanti al Campus under30. Completamente gratuita.
  • Mostra collettiva per partecipanti al ws sulla Scuola di mosaicisti di Spilimbergo, e un progetto selezionato inserito nel libro celebrativo Trieste PhotoLab. Completamente gratuita.
  • Presenze con loro immagini selezionate dei partecipanti alle passeggiate fotografiche nel Libro celebrativo Pixaround FVG – visioni del territorio, presentato al weekend finale del 5 e 6 novembre novembre. Completamente gratuita.
  • Per 10 selezionati membership gratuite a Martin Parr Foundation come Foundation Members.
  • Per 1 o 2 fotografi professionisti selezionati WS Magnum a Parigi.
Iscriviti ora all'open call

    I tuoi dati personali


    Data di nascita »

    Carica qua il tuo cv (max 3MB, formato pdf) »

    Contenuti premianti

    Seleziona i contenuti che t'interessano:

    Cliccando INVIA accetti il trattamento tuoi dati per lo scopo di ricevere comunicazioni sulle attività del Trieste PhotoLab.

     

    I commenti sono chiusi.